top of page
Art Display

ART MASTERPIECE

Un omaggio ironico e, a volte irriverente, ad alcune opere d'arte che sono diventate parte della cultura pop.

I "pixel", personalizzati per ogni opera, hanno un collegamento diretto con l'opera stessa, più o meno esplicito, scopri quale.

monalisa.jpg
monalisa2.jpg

The Mona Lisa Smiles

Sorriso o broncio, l'espressione enigmatica della Monna Lisa è uno dei misteri di quest'opera. Le labbra, rivolte verso l'alto o verso il basso, diventano gli elementi che compongono il dipinto stesso.

store tasto2.png
urlo.jpg
urlo2.jpg

The Scream

Urlo di urla. Disperazione che genera disperazione. L'elemento grafico ripetuto crea un loop senza via d'uscita.

store tasto2.png
ultima.jpg
ultima2.jpg

Sold

Dopo l'Ultima Cena, Giuda vende Gesù per 30 denari. Il biglietto con la scritta "venduto" costituisce un dettaglio dell'opera.

store tasto2.png
perla.jpg
perla2.jpg

The Origin

L'orecchino di perla è al centro dell'opera di Vermeer. La conchiglia è quindi un elemento fondamentale. È da questo elemento grafico che si compone l'opera stessa.

store tasto2.png
van.jpg
van2.jpg

The Cut

Uno dei famosi autoritratti di Vincent van Gogh. L'orecchio tagliato è un elemento iconico e leggendario. L'orecchio stilizzato diventa la componente che forma l'opera.

store tasto2.png
adamo.jpg
adamo2.jpg

The First of All

Il momento preciso in cui Dio dona la vita ad Adamo, l'inizio dell'umanità.

Sono proprio centinaia di uomini e donne con diverse tonalità di pelle a comporre il dettaglio del capolavoro di Michelangelo.

store tasto2.png

Vuoi vedere tutti i prodotti?

bottom of page